Risultati ricerca
Edilizia
Lo Sportello Unico per l'Edilizia (SUE) è stato introdotto e disciplinato a livello nazionale dal Decreto del Presidente della Repubblica 06/06/2001, n. 380, art. 5.
Il SUE è l'unico punto di accesso dei professionisti e dei cittadini per inviare pratiche riguardanti titoli abilitativi e interventi edilizi.
Occupazione di suolo pubblico per attività imprenditoriali e associazioni
Per occupazione del suolo pubblico si intende tutto ciò che è appoggiato o che proietta la propria ombra a terra su un suolo pubblico. Un privato o un'azienda possono utilizzare, per scopi specifici, una parte di terreno pubblico previo il pagamento di un canone d'occupazione.
Chi intende occupare suolo pubblico temporaneamente o permanentemente deve presentare domanda di concessione per l'occupazione di suolo pubblico come previsto dal Regolamento comunale.
Cos'è il nucleo familiare per la domanda di assegnazione degli alloggi ERP?
Ai fini dell'assegnazione degli alloggi ERP è importante comprendere il concetto di nucleo familiare, secondo quanto stabilito dalla Legge regionale 20/12/1996, n. 96, art. 5-bis è composto da:
Segnalare la presenza di una colonia felina
Una colonia felina consiste in un gruppo di gatti che vivono in libertà e sono stanziali o frequentano abitualmente lo stesso luogo pubblico o privato.
Chiedere l'incentivo "pacchetto scuola"
Il “pacchetto scuola” è un incentivo economico individuale erogato dalla Regione Toscana destinato agli studenti in possesso dei requisiti previsti dal bando finalizzato a sostenere le spese necessarie per la frequenza scolastica come l'acquisto di libri o di materiale didattico.
Il contributo è destinato agli studenti delle scuole secondarie di primo o secondo grado residenti in Toscana frequentanti scuole statali o paritarie.
Ritirare il tesserino venatorio
Il tesserino regionale venatorio è un mezzo di controllo delle quantità e delle specie abbattute e permette di cacciare per un numero di giornate pari a quelle a disposizione di ogni cacciatore per l'intera stagione venatoria.
I cittadini che intendono praticare la caccia devono essere in possesso, oltre al porto d'armi e alla licenza di caccia, anche del tesserino venatorio rilasciato dal Comune di residenza.
Il tesserino è personale e riporta:
Quali sono i codici tributo F24 più ricorrenti?
I codici tributo F24 più ricorrenti sono quelli indicati sul sito dell'Agenzia delle Entrate.